Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 17.30 presso la sede di via Cesare Balbo n. 4, Roma (YWCA), si terrà l'Open Day della Scuola Quadriennale di Psicoterapia ad Indirizzo Sistemico-Relazionale e Orientamento Etno-Sistemico-Narrativo.

Per maggiori informazioni: scrivere a info@etnopsi.it o telefonare al numero 3317149736.

 

Locandina: open_day_maggio_2017.pdf

Amare le nostre differenze, amare incontrarsi!

Sabato 25 febbraio 2017

Orario 10 - 18

Istituto Salesiano Sacro Cuore

via Marsala 42 - Roma

Leggi

 

A partire dall'esperienza transculturale francese in numerosi ospedali parigini, mostreremo come la diversità linguistica, sociale e culturale dei bambini e delle loro famiglie nella nostra società contemporanea sia un'opportunità a partire dal momento in cui si vengono a fornire degli strumenti per meglio comprendere e curare questi bambini appartenenti a delle minoranze. Mostreremo una situazione clinica di un bambino curato in un dispositivo transculturale e mostreremo che, al di là della cura, tale posizione culturale è utile per la prevenzione ed il successo scolastico di questi bambini nella società che li accoglie. Infine, proporremo l'idea che tale diversità culturale non è solo un'opportunità per i bambini delle minoranze, ma anche per la maggioranza e la società nella sua interezza.

La differenza è un'occasione d'incontro tanto nella clinica quanto nella vita!

Informazioni organizzative

Orario: ore 10-18 sabato 25 febbraio 2017.

Sede: Istituto Salesiano Sacro Cuore – Via Marsala, 42, Roma, zona Stazione Termini.

Per l'iscrizione al seminario occorre inviare una richiesta a info@etnopsi.it e, ricevuta conferma di disponibilità di posti, effettuare un bonifico di 50 euro sul conto corrente della Scuola al seguente IBAN: IT94S0335901600100000018200, intestato a: Scuola di Psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa precisando il vostro nome e l’indicazione dell’iscrizione al seminario.

Contatti: info@etnopsi.it – 3317149736.

Biografia di Marie Rose Moro

Docente di psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza all'Università di Parigi 5, ha sviluppato e dirige il servizio di consultazione di psichiatria transculturale dell'Ospedale Avicenne ed è direttore della rivista transculturale L'autre. Ha fondato il Diploma universitario di Psichiatria transculturale all'Università di Parigi 13, Bobigny e Cochin.


Breve bibliografia:Moro MR. I nostri bambini domani. Milano : Franco Angeli; 2011.
Moro MR, Neuman D, Réal I (Eds) Maternità in esilio. Bambini e migrazioni. Milano: Cortina, 2010.
Moro MR. Maternità e amore. Quello di cui hanno bisogno i bambini per crescere bene qui e altrove. Milano: Saggi Frassinelli; 2008.
Moro MR. Bambini di qui venuti da altrove. Saggio di transcultura. Milano : Franco Angeli ; 2005; 2014.
Moro MR. Genitori in esilio. Psicopatologia e migrazioni. Milano : Raffaelo Cortina Editore ; 2002.
Moro MR. Bambini immigrati in cerca di aito. I consultori di psicoterapia transculturale. Torino; 2001.

        Sabato 22 ottobre 2016

Il delirio di Babele. Lingue materne, lingue matrici, lingue matrigne.

A seguire l'Open Day della Scuola ESN

Il Direttore Natale Losi con la partecipazione di didatti e allievi presenterà la programmazione e l’approccio della Scuola.

Leggi tutto

 

 

 

Presso la Sede della Scuola in via Cesare Balbo, 4 - Roma

Il Direttore Natale Losi con la partecipazione di didatti e allievi presenterà la programmazione e l’approccio della Scuola.

La Scuola fornisce una specializzazione sia per il lavoro psicoterapeutico con le famiglie, con gli individui ed i gruppi, attraverso il classico approccio sistemico-relazionale; sia per il lavoro etnopsichiatrico, particolarmente indicato nei contesti in cui le migrazioni e la creolizzazione della società richiedono nuovi strumenti di comprensione, tanto per il lavoro con i migranti, quanto per quello con gli "autoctoni".

Leggi tutto...

 

icona rotonda

La prescrizione nella clinica Etno-Sistemico-Narrativa:
Idee da “Cappucceto Rosso”

Natale Losi

Roma, venerdì 9 ottobre 2015
Approfondisci


Open Day 9 Ottobre 2015

Presentazione della Scuola di Psicoterapia ad Indirizzo Sistemico-Relazionale
 e Orientamento Etno-Sistemico-Narrativo.

Sede e orario: alle ore 17.00 presso la Libreria Assaggi in Via degli Etruschi 4 - 00185 - Roma
Approfondisci