CORSI

Etnopsichiatria e pensiero Etno-Sistemico-Narrativo

Itercultural International Foundation in collaborazione con La Scuola di Psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma presentano il master annuale: Etnopsichiatria e pensiero Etno-Sistemico-Narrativo.

Le lezioni si svolgeranno in weekend di formazione da Aprile a Dicembre 2023 con la possibilità di richiedere crediti Ecm.

Iscrizioni aperte fino al 10/04/2023

Scarica il programma

Leggi tutto...

SEMINARI APERTI

Seminario aperto "Realismo magico e genogramma immaginario" - 19-20 novembre 2022

Il seminario sperimentale è condotto da Natale Losi con ospiti a sorpresa, non immaginari, e richiede la disponibilità a un coinvolgimento attivo dei partecipanti.

Modalità iscrizione:

Le iscrizioni sono aperte fino al limite di 50 persone, e sono gratuite per le/gli iscritte/i ed ex allieve/i della Scuola. Per i partecipanti esterni è richiesto un contributo di 50 euro.

Orari:

Sabato 19 novembre, h. 10-18, con intervallo pranzo h. 13-15.
Domenica 20 novembre, h. 10-17 con intervallo pranzo h. 12,30-14,30.
Via Cesare Balbo, 4 - Roma - 00184

Per informazioni e iscrizioni: info@etnopsi.it

Le iscrizioni rimarranno aperte fino a raggiungimento del limite di 50 partecipanti.

Leggi tutto...

Je suis l'autre. Conversazioni sulla Clinica

Mercoledì 6 maggio 2020 - Ore 17.30 

Critica e cura del trauma secondo l'approccio Etno-Sistemico-Narrativo

Natale Losi e Viviana Fusco

In questo tempo così critico, fortemente sconvolto nel quotidiano e nelle capacità progettuali, perché presentare un libro sul trauma?

Nella narrazione mediatica, di fronte a certi eventi ed esperienze, molto spesso, e a volte a sproposito, si parla di traumi. Colpisce che nel corso di questa epidemia, il termine trauma, non è quasi mai stato utilizzato, forse perché le parole “virus” e “pandemia” sono ancora più forti di quelle di “trauma”. Il virus viene sovente raccontato e rappresentato come un evento nefasto, un “nemico invisibile”.

Leggi tutto

Ascolto Psico-Sociale

sedie-studio

La Scuola Etno-Sistemico-Narrativa e Intercultural International Foundation hanno aperto uno spazio per le attività di ascolto psico-sociale presso la sede di Roma, via C. Balbo n° 4 (Zona Termini/Cavour). In questo spazio sono organizzati colloqui terapeutici individuali e con famiglie, supervisioni di casi clinici, supporto ad associazioni e strutture pubbliche e private che si occupano di persone con disagi psicologici.
Le attività psico-sociali sono rivolte anche a migranti e richiedenti asilo. L’orientamento etno-sistemico-narrativo, pur essendo applicabile a chiunque, è nato proprio dalle esperienze pluriennali di lavoro con migranti e richiedenti asilo.
Il polo riceve solo su appuntamento inviando una mail a info@etnopsi.it o telefonando al 331 7149736.

Servizio di sostegno psicologico a distanza per Emergenza COVID-19.

Per saperne di più

Scuola Quadriennale

libri

PRESENTAZIONE

La Scuola Quadriennale di Psicoterapia ad Indirizzo Sistemico-Relazionale e Orientamento Etno-Sistemico-Narrativo è l'unica Scuola riconosciuta in Italia ad applicare questo orientamento.

SBOCCHI PROFESSIONALI

La Scuola fornisce una specializzazione sia per il lavoro psicoterapeutico con le famiglie, con gli individui ed i gruppi, attraverso il classico approccio sistemico-relazionale; sia per il lavoro etnopsichiatrico, particolarmente indicato nei contesti in cui le migrazioni e la creolizzazione della società richiedono nuovi strumenti di comprensione, tanto per il lavoro con i migranti, quanto per quello con gli "autoctoni".

Inserisci l'indirizzo email associato al tuo account. Il nome utente ti verrà inviato via email.