Contestualizzazione di un indirizzo e dei suoi fondamenti teorici.
di Natale Losi e Paola Schellenbaum
 
Introduzione

L’approccio sistemico-relazionale ad orientamento “etno-sistemico-narrativo” viene presentato in queste pagine alla luce del contributo di diverse discipline, mostrando tra l’altro come questo approccio si sia costruito in contesti locali e particolari ma presenti una valenza fuori dall’ambito specifico in cui si è sviluppato. Esso affonda le proprie radici direttamente nello sviluppo di quei nuovi ambiti conoscitivi che intorno alla metà degli anni 50 in Usa avevano favorito lo sviluppo di un pensiero sistemico-relazionale: l’antropologia, la sociologia e la psicologia relazionale che favoriscono ancora oggi un’interdisciplinarietà che permette di approfondire lo studio dell’individuo alla luce dei contesti socio-culturali di appartenenza. In particolare, in ambito etnopsicologico si sta sviluppando anche in Italia un interesse per i fattori interpersonali oltre che per quelli esclusivamente intrapsichici e si prende in seria considerazione il rapporto tra cultura, psiche e società.

L’approccio sistemico-relazionale assume una prospettiva che guarda al mondo in funzione dell’interdipendenza delle parti: l’interazione umana si “organizza” secondo le modalità con le quali si organizza un sistema. I concetti di interazione e relazione, intesi il primo come la parte del comportamento osservabile nel qui ed ora dagli studiosi sistemici e la seconda come significati che l’individuo consegna all’interazione stessa (quelli più profondi), non sempre osservabile, in cui si esprimono emozioni, motivazioni, aspettative e soggettività, vanno inseriti all’interno di un contesto più ampio: teorie sulla comunicazione umana e pensiero olistico che permettono di avviare nuovi processi conoscitivi basati sull’ampliamento di contesti e lo studio delle trasformazioni all’interno degli insiemi.

La cultura viene a questo proposito considerata sempre una costruzione che viene quindi prodotta, riprodotta e trasformata nelle interazioni sociali, sia nella sfera pubblica che in quella privata. Se teoria e pratica si coniugano nel concetto di agentività (agency), e questo è maggiormente un territorio di analisi proprio delle scienze sociali, anche la pratica clinica ne viene influenzata: non si può accedere alla cultura, costitutiva del soggetto e non mero epifenomeno, semplicemente all’interno della relazione terapeutica. Cruciale diventa la possibilità di comprendere il contesto socio-culturale e relazionale allargato entro cui si muove il cliente. La cultura consente di aprirsi a dinamiche psicosociali, familiari, storiche, economiche e sociali ma al contempo ne è profondamente condizionata in seguito alle politiche identitarie e alle politiche del sé interculturale. Questo approccio traccia dei confini labili tra mondo interno e mondo esterno, in quanto prevede che vi sia sempre un’area intermedia, di scambio e di interazione simbolica, di co-costruzione della relazione, che permette di ri-negoziare di volta in volta l’identità culturale e sociale: si pensi alla comunicazione interculturale ma anche a tutte le “presenze” che nella stanza di terapia vanno presentificate, per non parlare dei mondi plurali, dei sogni, della possessione e della trance, del rapporto con i jinn e con gli spiriti degli antenati che consente agli etnopsichiatri di affermare che “nel mondo non si è mai soli”.

Il livello intermedio tra mondo esterno e mondo interno è un’area di creatività e di generatività nel rapporto con i clienti che attinge sia alla tradizione della terapia familiare sistemica, sia all’antropologia culturale e alla sociolinguistica. Il rapporto tra cultura, lingue e comunicazione diventa importante e anche quando si voglia attenersi ad un dispositivo presentato come metodologia, come nel caso dell’etnopsichiatria, non ci si può dimenticare che esiste una differenza tra teoria e metodo. E’ stato notato che la teoria pertiene a tutto ciò che ha a che fare con l’ipotizzazione in terapia familiare, mentre il metodo si riferisce a tutto ciò che avviene nel momento in cui ci si muove, assieme ai clienti, nelle diverse realtà che emergono in seduta. Ogni realtà evocata ha le sue continuità e le sue pratiche, i suoi saperi impliciti ed espliciti: ogni realtà è comunque parziale, e questa consapevolezza attinge alla riflessione contemporanea in antropologia culturale.

In questa rassegna, ogni capitolo vuole mettere in luce il contesto disciplinare entro cui si muove l’orientamento etno-sistemico-narrativo e quindi il focus predilige, di volta in volta, una disciplina sulle altre (etnologia/antropologia, sistemica, terapia narrativa). Tuttavia si presta sempre attenzione a mostrare gli intrecci interdisciplinari che muovono ed alimentano nuove domande e interrogativi. Ad esempio, l’interessante dibattito sulle origini della terapia familiare, che tradizionalmente venivano fatte risalire agli anni 50-60 e al pensiero batesoniano, allarga oggi lo sguardo oltre i suoi confini e si apre a filoni di ricerca e di storia delle idee che risalgono alla nascita del lavoro sociale negli Stati Uniti, al pragmatismo e all’opera di John Dewey, ma anche all’ipotesi Sapir-Whorf secondo cui gli enunciati verbali acquisiscono il loro significato in base al contesto e alle “presupposizioni condivise” (una nozione malinowskiana), al mesmerismo e all’importanza attribuita ai rituali, alle storie, alle fantasie, e alle fiabe nella ipnoterapia.

L’orientamento etno-sistemico-narrativo si costruisce su queste solide basi e sviluppa, attualizzandoli, una serie di concetti e di metodi facendo tesoro dell’intreccio interdisciplinare.

Per scaricare l'intero documento, cliccare qui

 

Per saperne di più...

 

Link utili

Per co-costruire in una logica di arcipelago proponiamo una serie di link ragionati dove potrete trovare eventi e materiali relativi a migrazione, sistemi complessi, narrazioni, terapie e altro:

Institut du Tout-Monde - è stato creato per iniziativa di Edouard Glissant e si propone di far progredire la conoscenza dei fenomeni e processi di creolizzazione, e di contribuire a diffondere la straordinaria diversità degli immaginari dei popoli, che esprimono tali immaginari attraverso la molteplicità delle lingue, la pluralità delle espressioni artistiche e l'inaspettato degli stili di vita.


Circolo Bateson - Organizza seminari, eventi, incontri di lettura per esplorare le intuizioni di G. Bateson. Il prossimo seminario nazionale si terrà il 12 e 13 giugno 2010 sul tema "Cultura: che cosa sta succedendo?"


network della Rivista del master di intercultura di Padova - Un sito e un network che hanno per scopo la promozione di contatti tra operatori, studenti e ricercatori, ma anche enti ed associazioni di ogni provenienza geografica e culturale nell’ambito delle pratiche interculturali. Il network punta a disintermediare il contatto tra operatori, sostenendo lo sviluppo di comunità di lavoro dedicate alla promozione del dibattito sui diritti umani, allo sviluppo di iniziative artistiche e culturali e alla sperimentazione sociale in ambito di Web 2.0.  Vuole altresì proporsi come luogo di incontro pluridisciplinare, in vista di redazione o partecipazione a bandi. 


logo_contextus Promossa nell'ambito del Fondo Europeo per i Rifugiati, l'iniziativa di informazione e formazione, rivolta ad operatori dei centri di accoglienza e del territorio intende rispondere alla necessità di creare sistemi e sinergie per qualificare le possibilità di presa in carico delle persone più vulnerabili che richiedono protezione internazionale.

L'associazione ETNA è un'interfaccia tra l'etnopsicologia e la psicologia analitica junghiana. Promuove ricerca e interventi per la riduzione e la prevenzione di condizioni patologiche legate alla condizione migrante. http://www.etnopsicologianalitica.com/S%C3%A9-Minari%20di%20Etnopsicologia-ETNA2013.pdf


Defence for Children International promuove e tutela i diritti delle bambine e  dei bambini per costruire con loro un mondo diverso, capace di considerare le conseguenze delle proprie azioni; analizza le ragioni e denuncia le responsabilità che conducono a negare i diritti dell’infanzia; realizza campagne di azione per modificare le cause e i fattori che determinano le violazioni.

Quel che resta del Mondo - Blog partecipato di Fabrice Olivier Dubosc su psiche, 'nuda vita' e questione migrante.

Shinui - Corso di counseling e mediazione interculturale a Bergamo

www.auditorium.com

a proposito di teatro segnaliamo anche le iniziativa della compagnia scarlattine teatro (www.scarlattineteatro.it)

www.azioninclementi.it

www.pagesperso-orange.fr

www.ethnopsychologie.net

www.libreriadelledonne.it

Leggi tutto
ascolto psico-sociale La Scuola Etno-Sistemico-Narrativa e Intercultural International Foundation hanno aperto uno spazio per le attività di ascolto psico-sociale presso la sede di Roma, via C. Balbo n° 4 (Zona... Leggi tutto
Scuola Quadriennale

libri

PRESENTAZIONE

La Scuola Quadriennale di Psicoterapia ad Indirizzo Sistemico-Relazionale e Orientamento Etno-Sistemico-Narrativo è l'unica Scuola riconosciuta in Italia ad applicare questo orientamento.

SBOCCHI PROFESSIONALI

La Scuola fornisce una specializzazione sia per il lavoro psicoterapeutico con le famiglie, con gli individui ed i gruppi, attraverso il classico approccio sistemico-relazionale; sia per il lavoro etnopsichiatrico, particolarmente indicato nei contesti in cui le migrazioni e la creolizzazione della società richiedono nuovi strumenti di comprensione, tanto per il lavoro con i migranti, quanto per quello con gli "autoctoni".

Leggi tutto