Sono psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemico-relazionale, mediatrice Familiare Sistemica, e Consulente Tecnico di Ufficio e di Parte per le perizie giudiziali con un approfondimento alla mediazione culturale.
Collaboro da molti anni con il Servizio Pubblico, a sostegno delle famiglie e delle coppie presso l’unità operativa semplice Consultorio Familiare dell’ASSL4 Veneto Orientale e con enti privati a sostegno della genitorialità per le famiglie con figli con disabilità. In questo ambito specifico svolgo formazione sul campo con operatori ed educatori.
Lavoro privatamente presso il mio studio a Treviso, dove mi occupo anche di progettualità nel mondo scolastico come consulente presso Sportelli Ascolto.
Sono socio-didatta di Mediazione Familiare abilitata da AIMS e socio-professionista AITF.
L’incontro con Natale Losi, avvenuto nel 2011, mi ha dato la possibilità di conoscere ed approfondire l’approccio etno-sistemico-narrativo, che ho sentito più che mai attuale nei suoi fondamenti teorici e nella sua applicazione clinica, particolarmente adatta nel lavoro con persone che provengono da un “altrove”.
Nella mia attività di professionista e di consulente tecnico, mi sono trovata spesso a collaborare con i servizi territoriali nella valutazione delle capacità genitoriali con famiglie straniere in carico ai servizi sociali.
La complessità dell’approccio ESN e la sua specificità mi hanno dato modo di lavorare in questi contesti, introducendo nuovi strumenti e letture più ricche, che tengono conto degli aspetti culturali di riferimento e del rapporto tra culture dominanti e minoritarie, e delle dinamiche interculturali che il processo di integrazione e il “meticciato” comportano.
Da alcuni anni sono didatta del primo biennio presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Etno-Sistemico-Narrativa di Roma, dove mi occupo soprattutto della formazione di base dell’epistemologia sistemica.